Scalpellino |
Nella sua bottega o presso i cantieri, esposto alle intemperie o al sole, ricavava da pezzi di pietra o di marmo manufatti che richiedevano forza, intelligenza ed abilità manuale. La sua materia prima era costituita da massi di pietra di varia natura e da blocchi e lastre di marmo. |